Hazzard (The Dukes of Hazzard): Informazioni sulla Serie TV
La serie televisiva Hazzard (titolo originale The Dukes of Hazzard) è una commedia d'azione statunitense ambientata nella fittizia contea di Hazzard, in Georgia. La serie è andata in onda originariamente sulla CBS dal 1979 al 1985, per un totale di 147 episodi in sette stagioni.
Trama e Personaggi Principali:
- La serie segue le avventure dei cugini Bo%20Duke (John Schneider) e Luke%20Duke (Tom Wopat), due giovani dal cuore d'oro con un debole per le auto veloci e i guai. Sono spesso in conflitto con la legge locale, rappresentata dall'avido e corrotto commissario Boss%20Hogg (Sorrell Booke) e dal suo goffo braccio destro, lo sceriffo Rosco%20P.%20Coltrane (James Best).
- I cugini Duke sono aiutati dalla loro bellissima cugina Daisy%20Duke (Catherine Bach), che lavora come cameriera all' "Boar's Nest" (il locale di Boss Hogg) e dallo zio Jesse Duke (Denver Pyle), che funge da figura paterna e voce della saggezza.
Elementi Chiave della Serie:
- The General Lee: La Dodge%20Charger arancione del 1969 dei cugini Duke, famosa per il suo clacson che suona "Dixie" e le sue spericolate acrobazie. L'auto è un elemento iconico della serie.
- Inseguimenti in Auto: La serie è caratterizzata da sequenze di inseguimento in auto spettacolari e spesso esagerate, con salti acrobatici e derapate.
- Comicità: La serie è prevalentemente comica, con situazioni assurde, dialoghi spiritosi e personaggi eccentrici.
- Ambientazione Rurale: L'ambientazione nella contea rurale di Hazzard contribuisce all'atmosfera spensierata e campagnola della serie.
Impatto Culturale:
Hazzard ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare americana. La serie ha generato un'ampia gamma di merchandising, tra cui modellini di auto, abbigliamento e giocattoli. Ha inoltre contribuito a rendere popolare la Dodge Charger del 1969 e l'abbigliamento country, come i pantaloncini corti indossati da Daisy Duke.
Controversie:
La serie è stata oggetto di alcune controversie nel corso degli anni, principalmente a causa della bandiera confederata dipinta sul tetto della General Lee, considerata da alcuni un simbolo di razzismo.